Il Test

Il Test, definito predittivo, è effettuato in alcuni laboratori in Italia, ma richiede un’attenta valutazione dei candidati per i molti problemi di natura psicologica ed etica che esso solleva.
Esiste un test presintomatico che permette di identificare nei soggetti a rischio la presenza del gene mutato. Non si può però prevedere quando si manifesterà la malattia e con quale gravità.
Il test porta con sé importanti domande e molte implicazioni di carattere personale e familiare. La conoscenza o meno della positività al test influisce sulle scelte di vita della persona coinvolta e della sua famiglia.
Per la delicatezza del problema sono state redatte linee guida da parte dell’IHA (International Huntington Association) e del WFN (World Federation of Neurology) (vedere voce linee guida per la Malattia di Huntington).
Huntington Onlus presidia costantemente che questi processi siano rispettati e segue le linee guida ogni qualvolta è richiesto il supporto psicologico all’Associazione.

Contattaci

Per qualsiasi informazione, puoi prendere contatto con noi al numero 345.4987911 oppure all’indirizzo email

L'Huntington

Cos'è l'Huntington? Quali sono i sintomi? Quando si manifesta?

Diventa Socio

L’Huntington è un enigma che si risolve solo affrontandolo insieme.

Sostegno psicologico

Un tempo per sé, uno spazio di ascolto, un servizio per malati e caregiver.