Huntington Onlus al convegno "Le Associazioni di Parkinson Italia in Rete":
Sabato 23 novembre la presidente Chiara Zuccato racconterà l’esperienza di rete dell’Associazione.
Sabato 23 novembre la presidente Chiara Zuccato racconterà l’esperienza di rete dell’Associazione.
La casa farmaceutica ha comunicato a tutta la comunità Huntington l’aumento del numero totale di pazienti dello studio che passa da 660 a 801 partecipanti in tutto il mondo, e che verrà esteso geograficamente anche alla Cina
Dal 4 al 6 ottobre l’Associazione ha preso parte all’appuntamento internazionale dedicato alla malattia di Huntington a Bucarest
La casa farmaceutica comunica che questo mese verrà aperto il reclutamento dei pazienti nello studio GENERATION HD1 emendato e informa che le tempistiche saranno stabilite da ciascun centro partecipante
Mercoledì 15 maggio, presso l’Orto Botanico dell'Università degli Studi di Padova, si è dato avvio alla V edizione degli Huntington’s Days con “Il viaggio del gene Huntington: dalla scoperta al suo silenziamento” con James Gusella e Gioia Gilardelli
Diversi fronti di ricerca genetica per la cura della malattia di Huntington si stanno aprendo nel mondo.
Il farmaco sperimentale verrà somministrato ogni due mesi e non più ogni mese come previsto inizialmente, con indubbio vantaggio nella gestione di questo percorso.
Dal 21 al 24 febbraio si è tenuto il secondo incontro annuale HDCOPE Huntington Disease Coalition for Patient Engagement
Nella Giornata Mondiale della Disabilità annunciamo la partecipazione dell’Italia a una delle più avveniristiche sperimentazioni cliniche per le malattie di base genetica