UNO STAND DI AICH MILANO ONLUS AL MEETING DI RIMINI
Cari amici, giusto due righe per commentare la nostra presenza al Meeting di Rimini di quest’anno. Personalmente sono molto contento: molte…
Cari amici, giusto due righe per commentare la nostra presenza al Meeting di Rimini di quest’anno. Personalmente sono molto contento: molte…
Elena Cattaneo è direttrice del laboratorio di ricerche farmacologiche per le patologie neurodegenerative e biologia delle cellule staminali del Dipartimento di…
La storia di un nostro associato fra i racconti di malattie rare raccolti da Margherita de Bac nel libro "Noi, quelli…
Convegno sull'Huntington organizzato dall' USSL 15 della Regione Veneto e dai soci veneti dell'Aich Milano. E' rivolto ai medici di famiglia…
Un sabato di novembre tutto da ricordare Ce la faremo? Abbiamo esagerato? Forse è meglio lasciar perdere? Non abbiamo le forze…
L’incontro con la Malattia di Huntington nel 1972. L’esperienza umana di una grave malattia ereditaria. Un itinerario difficile a fianco di…
Claudio Mustacchi è il nuovo presidente di AICH Milano Onlus, succedendosi ad Anna Cappella, figura storica e fondatrice dell’associazione, insieme ad Angela Valleggiani…
Riportiamo l'articolo, pubblicato sul sito Sociologia della Salute sui risultati, che presenta i risultati della ricerca sulla Malattia di Huntington finanziata…
AICH Milano Onlus anche quest’anno sarà presente alla Giornata delle Malattie Rare, indetta per il 28 febbraio. La Giornata, arrivata all’ottava edizione, rappresenta un momento cruciale a livello internazionale per puntare l’attenzione sulle malattie rare: è un momento di incontro, di scambio, di diffusione delle informazioni, di approfondimento e di ascolto, e anche la Malattia di Huntington sarà rappresentata!