UN PRESTIGIOSO PREMIO A MARTA VALENZA, UNA GIOVANE RICERCATRICE PER GLI STUDI SULL'HUNTINGTON
Un grande applauso a Marta Valenza, giovane ricercatrice italiana presso il laboratorio della Prof. Cattaneo (Università degli Studi di Milano), che…
Un grande applauso a Marta Valenza, giovane ricercatrice italiana presso il laboratorio della Prof. Cattaneo (Università degli Studi di Milano), che…
Russel Margolis e colleghi della Johns Hopkins University hanno scoperto un nuovo meccanismo che regola l’attività dell'huntingtina, gene che causa la…
Ai nastri di partenza un progetto sperimentale per l’inclusione sociale dei malati di Huntington sostenuto dall’Associazione Italiana Corea di Huntington Milano…
La ricerca promossa dall’Isfol con la collaborazione dell’Istituto Neurologico Carlo Besta di Milano sui “Costi sociali e i bisogni assistenziali nelle…
In occasione della sesta Giornata Mondiale delle Malattie Rare l'Associazione Italiana Còrea di Huntington - Aich Milano Onlus continua la sua…
La Guida per la Fisioterapia edita dalla rete europea per la Malattia di Huntington EHDN è un documento evidence-based che mira…
Due studi internazionali, uno guidato dall’Università di Leicester e l’altro frutto di una collaborazione con Leicester condotto da scienziati statunitensi, annunciano nuove…
(dal sito della Lega per i Diritti delle Persone con Disabilità, www.ledha.it del 25.5.2011) Più 30 milioni di Euro per il Fondo…
Sul numero di aprile 2011 del notiziario di Telethon, la fondazione rivolta alla raccolta fondi per la ricerca alle malattie genetiche,…