5×1000
Come destinare il tuo 5x1000
a Huntington Onlus
Questo è il nostro CODICE FISCALE:
9774 8060 155
SE FAI LA DICHIARAZIONE DEI REDDITI
SE NON FAI LA DICHIARAZIONE

Le scadenze da ricordare
Presentazione del Modello 730 pre-compilato e/o ordinario: 30 settembre 2024
Presentazione del Modello Redditi Persone Fisiche (ex Unico) è:
dal 2 maggio all’ 1 luglio 2024 se viene presentato in forma cartacea tramite Ufficio postale;
entro il 30 settembre 2024 se viene presentato per via telematica, direttamente dal contribuente o da un intermediario.
Perché scegliere Huntington Onlus?
Siamo un’associazione che intende dar vita ad una rete nazionale di conoscenze, esperienze e competenze che sia presenza al fianco dei malati e delle loro famiglie per superare l’isolamento e sostenere insieme il peso di questa malattia. Lavoriamo ogni giorno affinché le cure per l’Huntington siano di qualità in tutto il territorio nazionale.

LA MALATTIA DI HUNTINGTON
L’Huntington è una malattia neurodegenerativa rara che si manifesta generalmente tra i 30 e i 50 anni, nel pieno della vita adulta.
È una malattia genetica: i figli hanno il 50% di possibilità di ereditare il gene mutato. Spesso vivono dunque nella stessa famiglia più persone malate, rendendo l’Huntington una malattia di famiglia.
Per l’Huntington attualmente non esiste una cura, la sola cura che noi oggi abbiamo a disposizione è un’azione corale dei medici che possono contenere i sintomi, delle famiglie che cercano di capire e confrontarsi con questa malattia, e delle istituzioni che stanno accanto alle famiglie e alle persone.
Per lungo tempo la diffusione della malattia è stata stimata pari a un individuo su 10000. Studi recenti condotti in Canada e negli Stati Uniti dimostrano che la frequenza dell’Huntington nella popolazione è di 1 caso ogni 2500 abitanti. In Italia di conseguenza, si stima che esistano 15000 persone colpite direttamente (malati) o indirettamente (famigliari) dalla malattia.
Vuoi saperne di più?
È una percentuale delle tasse calcolata in base al reddito che, attraverso la dichiarazione dei redditi, è possibile destinare a favore di uno degli enti che operano in ambito di interesse sociale.
Scegliere di destinare il 5×1000 a Huntington Onlus non costa nulla, non è una spesa aggiuntiva.
Sono tre diversi strumenti per sostenere 3 diverse tipologie di realtà.
Ogni cittadino ha la possibilità di utilizzarli tutti, facendo le proprie scelte e senza alcun costo aggiuntivo.
Lo scopo dell’8×1000 è di offrire sostegno alla Chiesa di culto (confessioni e credo religiosi), mentre il 5×1000 sostiene Enti non profit, associazioni e ricerca scientifica. A questi si aggiunge il 2×1000 che può essere destinato in favore di partiti politici.
Può destinare il 5×1000 delle proprie tasse a una specifica associazione qualsiasi cittadino italiano:
- Chi fa la dichiarazione dei redditi con i modelli: REDDITI (Ex UNICO), CERTIFICAZIONE UNICA, MODELLO 730.
- Le persone che non sono tenute a fare la dichiarazione dei redditi possono comunque devolvere il loro 5×1000 consegnando a una banca o a un ufficio postale la scheda integrativa per il 5×1000 contenuta nel CU in busta chiusa, su cui apporre la scritta “scelta per la destinazione del 5×1000 dell’IRPEF”, con indicazione di nome, cognome e codice fiscale del contribuente.
Se all’interno della casella dedicata al “Sostegno del volontariato…” non viene specificato il codice fiscale, la cifra non verrà attribuita a Huntington Onlus ma sarà ripartita tra le associazioni della stessa categoria in modo proporzionale alle firme ricevute.
Ecco a disposizione le rendicontazioni inviate a Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali.